Regole per i reclami
1. DISPOSIZIONI GENERALI
1.1. Il presente Regolamento sui reclami costituisce parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita della società Action Yachts d.o.o., OIB: 16033688533, con sede legale in Savska cesta 32, 10000 Zagabria, iscritta al registro delle imprese (di seguito il «Venditore» o «Action Yachts»).
1.2. Il presente Regolamento disciplina la procedura di presentazione e gestione dei reclami relativi ai beni acquistati da Action Yachts.
1.3. L’Acquirente è tenuto a prendere visione del presente Regolamento e delle Condizioni Generali prima di effettuare l’ordine. Concluso il contratto di compravendita e ritirata la merce dal Venditore, l’Acquirente conferma di accettare il presente Regolamento.
1.4. L’Acquirente è tenuto a fornire la necessaria collaborazione nell’ambito della procedura di reclamo. In caso contrario, il termine per la risoluzione del reclamo sarà prorogato per il periodo in cui l’Acquirente non abbia collaborato.
1.5. Le definizioni contenute nel presente Regolamento prevalgono su quelle delle Condizioni Generali di Vendita. Qualora un termine non sia definito, esso sarà interpretato secondo le Condizioni Generali e, in subordine, secondo le disposizioni legislative della Repubblica di Croazia.
1.6. In caso di prestazione di servizi, i reclami sono disciplinati dalle condizioni specifiche del servizio.
2. GARANZIA E DOCUMENTO D’ACQUISTO
2.1. Come prova di garanzia, Action Yachts emette una fattura per ogni prodotto acquistato, contenente i dati prescritti dalla legge (denominazione del prodotto, durata della garanzia, prezzo, quantità e numero di serie).
2.2. Su esplicita richiesta dell’Acquirente, Action Yachts può emettere un certificato di garanzia. In caso contrario, la fattura funge da documento di garanzia.
2.3. Qualora venga rilasciato un certificato di garanzia, esso definisce chiaramente l’ambito, le condizioni, la durata e le modalità di esercizio dei diritti, e specifica che la concessione della garanzia non pregiudica i diritti legali dell’Acquirente.
2.4. Per gli acquirenti B2B, la garanzia è concessa esclusivamente nella misura concordata nel contratto di vendita o sulla fattura.
3. TERMINI DI GARANZIA E DIRITTI PER INADEMPIENZA
3.1. Il periodo di garanzia decorre dal giorno in cui l’Acquirente riceve il prodotto.
3.2. Salvo diverso accordo scritto, i periodi di garanzia sono i seguenti:
-
Prodotti nuovi: 24 mesi (B2C)
-
Prodotti quasi nuovi (verificati professionalmente): 21 mesi
-
Prodotti usati: 12 mesi
-
Prodotti ricondizionati: 12 mesi
-
Beni di consumo (batterie, prodotti igienici, cosmetici): secondo la data di scadenza indicata sulla confezione, massimo 24 mesi.
3.3. Gli acquirenti B2B devono far valere i diritti per inadempienza senza indebito ritardo, al più tardi entro il termine di garanzia concordato.
3.4. Se un difetto si manifesta entro un anno dall’acquisto (B2C), si presume che il difetto esistesse già al momento della consegna, a meno che il Venditore non dimostri il contrario.
4. DIRITTI IN CASO DI DIFETTO
4.1. Se il prodotto presenta un difetto, l’Acquirente può richiedere:
-
la riparazione, oppure
-
la sostituzione con un prodotto privo di difetti (se possibile e non eccessivamente oneroso).
4.2. Il Venditore può rifiutare la richiesta se la riparazione o la sostituzione risultano impossibili o comportano costi sproporzionati.
4.3. L’Acquirente può richiedere una riduzione adeguata del prezzo o recedere dal contratto soltanto se:
-
il Venditore rifiuta di eliminare il difetto,
-
il difetto si ripete,
-
il difetto costituisce una violazione sostanziale del contratto,
-
risulta evidente che il difetto non sarà eliminato entro un termine ragionevole.
4.4. In caso di recesso dal contratto, il Venditore restituirà il prezzo pagato dopo aver ricevuto la merce restituita o dopo che l’Acquirente abbia dimostrato di averla spedita indietro.
5. STATO DELLA MERCE AL MOMENTO DEL RITIRO
5.1. Il Venditore garantisce che la merce consegnata al momento del ritiro:
-
è conforme alle specifiche concordate,
-
è idonea all’uso abituale,
-
corrisponde in quantità, dimensioni e peso,
-
è conforme alle normative vigenti.
5.2. L’Acquirente è tenuto a verificare la merce al momento del ritiro (quantità, imballaggio, eventuali danni). Tutti i difetti riscontrati devono essere immediatamente registrati nella documentazione di consegna o segnalati al Venditore.
6. CONDIZIONI DI RECLAMO
6.1. L’Acquirente deve consegnare il prodotto difettoso insieme agli accessori di base, preferibilmente con il documento di acquisto.
6.2. I reclami possono essere presentati:
-
presso le sedi operative di Action Yachts,
-
tramite centri di assistenza autorizzati,
-
per posta all’indirizzo:
Action Yachts – Reclami
Šetalište kneza Branimira 1, 23210 Biograd na Moru, Croazia
6.3. Le spese di spedizione sono a carico dell’Acquirente, salvo diversa disposizione di legge.
6.4. Action Yachts non è responsabile per difetti o danni causati da:
-
uso, conservazione o manutenzione impropri,
-
riparazioni o modifiche non autorizzate,
-
danni meccanici, infiltrazioni d’acqua, incendi o cause di forza maggiore,
-
utilizzo di accessori o parti non originali,
-
normale usura.
6.5. I reclami saranno risolti entro 30 giorni dalla corretta presentazione, salvo diverso accordo. In caso di sostituzione, resta valido il periodo di garanzia originario.
7. DISPOSIZIONI FINALI
7.1. Il presente Regolamento non limita i diritti legali dei consumatori ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori.
7.2. Per gli acquirenti B2B, la responsabilità del Venditore è limitata esclusivamente a quanto espressamente concordato.
7.3. Il presente Regolamento è disciplinato esclusivamente dal diritto della Repubblica di Croazia. Le controversie saranno di competenza dei tribunali della Repubblica di Croazia.
Il presente Regolamento costituisce parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita ed entra in vigore il 01.02.2025. È disponibile sul sito ufficiale www.waverideclub.com e presso gli uffici di ACTION YACHTS d.o.o., e sostituisce tutte le versioni precedenti.